Calcolatrice Taglia Reggiseno
Trova la taglia perfetta del tuo reggiseno nei sistemi di taglie US, UK ed EU
Calcolatrice Taglia Reggiseno
Table of Contents
Come Misurare la Tua Taglia di Reggiseno
Ottenere misurazioni accurate è il primo passo per trovare la taglia perfetta del reggiseno. Ecco come misurarti correttamente:
Misura Sottoseno
- Stai dritta con le braccia sui fianchi.
- Avvolgi il metro direttamente sotto il seno, dove si posizionerebbe la fascia del reggiseno.
- Il metro dovrebbe essere aderente ma non stretto. Dovresti riuscire a respirare comodamente.
- Assicurati che il metro sia parallelo al suolo tutto intorno.
- Arrotonda al numero intero più vicino.
Misura del Seno
- Indossa un reggiseno non imbottito che non comprima o esalti la tua forma naturale.
- Stai dritta con le braccia sui fianchi.
- Avvolgi il metro intorno alla parte più piena del seno, tipicamente all'altezza dei capezzoli.
- Il metro dovrebbe essere aderente ma non stretto, e parallelo al suolo tutto intorno.
- Arrotonda al numero intero più vicino.
Calcolare la Tua Taglia
Una volta che hai le tue misurazioni, usa la nostra calcolatrice sopra per determinare la taglia del reggiseno. La calcolatrice:
- Calcolerà la taglia della fascia basata sulla tua misura sottoseno.
- Determinerà la taglia della coppa trovando la differenza tra le misure del seno e sottoseno.
- Fornirà la tua taglia nei sistemi di taglie US, UK ed EU.
- Adatterà i calcoli basandosi su eventuali problemi di vestibilità che stai attualmente sperimentando.
Spiegazione dei Sistemi di Taglie Reggiseno
Sistema di Taglie US
Il sistema di taglie US usa una combinazione di numeri per la taglia della fascia e lettere per la taglia della coppa. Le taglie della fascia sono tipicamente numeri pari (32, 34, 36, ecc.), e le taglie delle coppe seguono la sequenza: AA, A, B, C, D, DD, DDD/F, G, H, I, J, K, L, ecc.
Sistema di Taglie UK
Il sistema UK usa la stessa misurazione della fascia degli US ma ha una progressione diversa delle taglie delle coppe dopo DD: A, B, C, D, DD, E, F, FF, G, GG, H, HH, J, JJ, ecc. Nota che non c'è I o II nel sistema UK.
Sistema di Taglie EU
Il sistema europeo usa taglie della fascia in centimetri, tipicamente con incrementi di 5 (65, 70, 75, ecc.). Le taglie delle coppe seguono la sequenza: AA, A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, ecc. Alcuni marchi europei possono usare progressioni diverse delle taglie delle coppe.
Taglie Sorelle
Le taglie sorelle sono reggiseni con lo stesso volume della coppa ma diverse combinazioni di fascia e lettera della coppa. Se aumenti la taglia della fascia, diminuisci la taglia della coppa (es. 34C e 36B sono taglie sorelle). Questo può essere utile se sei tra le taglie o se un marchio particolare è piccolo o grande.
Esempi comuni di taglie sorelle:
- 30D = 32C = 34B = 36A
- 32DD = 34D = 36C = 38B
- 34F = 36E = 38D = 40C
Problemi Comuni di Vestibilità e Soluzioni
La Fascia Sale Dietro
Problema: La tua fascia è troppo larga o si è allungata nel tempo.
Soluzione: Prova una taglia di fascia più piccola o usa un gancio più stretto. Ricorda di aumentare la taglia della coppa se diminuisci la taglia della fascia per mantenere lo stesso volume della coppa.
Spalline che Scavano o Scivolano
Problema: Le spalline che scavano spesso significano che la fascia non fornisce abbastanza supporto. Le spalline che scivolano possono indicare che hai bisogno di una fascia più piccola o che le spalline sono troppo larghe per la tua corporatura.
Soluzione: Assicurati prima che la fascia vesta correttamente. Poi regola la lunghezza delle spalline. Considera spalline racerback o ravvicinate se lo scivolamento persiste.
Fuoriuscita o "Doppio Seno"
Problema: Le tue coppe sono troppo piccole, creando un effetto doppio seno dove il tessuto mammario fuoriesce dalla parte superiore o dai lati delle coppe.
Soluzione: Aumenta di una o più taglie di coppa mantenendo la stessa taglia di fascia.
Coppe con Spazi Vuoti
Problema: Le tue coppe sono troppo grandi o lo stile non si adatta alla forma del tuo seno.
Soluzione: Prova una taglia di coppa più piccola o uno stile diverso di reggiseno che si adatti meglio alla forma del tuo seno.
Ponte Centrale Non Aderisce
Problema: Il pezzo centrale tra le coppe non tocca il tuo sterno, spesso indica coppe troppo piccole.
Soluzione: Prova una taglia di coppa più grande o uno stile con un ponte centrale più largo.
Ferretto che Poggia sul Tessuto Mammario
Problema: Il ferretto dovrebbe circondare completamente il tessuto mammario, non poggiarci sopra.
Soluzione: Prova una taglia di coppa più grande o uno stile con ferretti più larghi.
Tipi di Reggiseno e i Loro Benefici
Reggiseno T-Shirt
Coppe lisce e senza cuciture che forniscono una linea pulita sotto abiti aderenti. Ideale per l'uso quotidiano e per chi preferisce una forma naturale e arrotondata.
Reggiseno Balconette
Caratterizzato da spalline larghe e coppe orizzontali che sollevano dal basso, creando una forma arrotondata e sollevata. Ottimo per scollature basse e per aggiungere pienezza alla parte superiore del seno.
Reggiseno Push-Up
Ha un ponte centrale basso e coppe angolate che creano décolleté. Perfetto per top e vestiti scollati.
Reggiseno a Copertura Totale
Copre l'intero seno con coppe più alte, fornendo massimo supporto e minimizzando le fuoriuscite. Ideale per seni più grandi e per chi cerca comfort e supporto piuttosto che décolleté.
Reggiseno Demi
Copre circa metà o tre quarti del seno con coppe tagliate più basse. Crea décolleté naturale e funziona bene sotto scollature ampie.
Reggiseno Push-Up Imbottito
Contiene imbottitura nella parte inferiore e sui lati delle coppe per sollevare e spingere i seni insieme, creando décolleté accentuato. Ideale per occasioni speciali o per aggiungere volume a seni più piccoli.
Reggiseno Sportivo
Progettato per minimizzare il movimento del seno durante l'attività fisica. Disponibile in stili a compressione (che appiattiscono i seni contro il petto) o a incapsulamento (che supportano ogni seno individualmente).
Reggiseno Senza Ferretto
Fornisce supporto senza ferretti, offrendo comfort per chi ha sensibilità ai ferretti o per il relax. I reggiseni moderni senza ferretto possono fornire eccellente supporto anche per seni più grandi.
Frequently Asked Questions
Quanto spesso dovrei misurare la mia taglia di reggiseno?
È consigliato misurare la taglia del reggiseno ogni 6-12 mesi, poiché i cambiamenti corporei dovuti a fluttuazioni di peso, cambiamenti ormonali, gravidanza, menopausa o invecchiamento possono influenzare la tua taglia. Dovresti anche rimisurarla se noti disagio o problemi di vestibilità con i tuoi reggiseni attuali.
Perché la mia taglia di reggiseno varia tra i marchi?
Le taglie dei reggiseni possono variare tra i marchi a causa di diversi standard di taglia, processi di produzione e demografici target. Alcuni marchi possono essere più piccoli o più grandi di altri, e gli stili all'interno dello stesso marchio possono anche vestire diversamente. Prova sempre i reggiseni o controlla la tabella delle taglie del marchio specifico prima dell'acquisto.
Dovrei misurare con o senza reggiseno?
Per le misurazioni più accurate, misura il sottoseno senza reggiseno. Per la misura del seno, indossa un reggiseno non imbottito che non comprima o esalti la tua forma naturale. Se non hai un reggiseno del genere, misurare senza è accettabile, ma stai dritta e assicurati che il metro sia parallelo al suolo.
Come faccio a sapere se il mio reggiseno veste correttamente?
Un reggiseno ben aderente dovrebbe avere: una fascia che rimane orizzontale e si sente aderente ma comoda sul gancio più largo; coppe che contengono completamente il seno senza fuoriuscite o spazi vuoti; spalline che restano su senza scavare; e un ponte centrale (la parte tra le coppe) che aderisce al petto. Dovresti riuscire a muoverti comodamente senza aggiustare il reggiseno.
Cosa faccio se sono tra due taglie?
Se sei tra taglie di fascia, prova la fascia più piccola con una coppa più grande o usa un estensore. Se sei tra taglie di coppa, prova entrambe le taglie per vedere quale veste meglio. Ricorda la regola delle taglie sorelle: se aumenti la taglia della fascia, diminuisci la taglia della coppa (es. 34C diventa 36B), e viceversa.