Calcolatore di Piede Tavolare
Calcola il volume del legname in piedi tavolari
Il piede tavolare è un'unità di misura per il volume del legname utilizzata in Nord America. Un piede tavolare equivale al volume di una tavola lunga un piede, larga un piede e spessa un pollice (o equivalente).
Questa misura è importante per:
- Prezzi e acquisti di legname
- Stima dei materiali di costruzione
- Pianificazione di progetti di falegnameria
- Calcolo della resa del legname
La formula per calcolare i piedi tavolari è:
Esempi:
- Una tavola spessa 2 pollici, larga 4 pollici e lunga 8 piedi sarà: (2 × 4 × 8) ÷ 12 = 5,33 piedi tavolari
- Una tavola spessa 1 pollice, larga 6 pollici e lunga 12 piedi sarà: (1 × 6 × 12) ÷ 12 = 6 piedi tavolari
Il calcolo dei piedi tavolari è essenziale in varie applicazioni:
- Progetti di Costruzione: Stima del fabbisogno di legname per progetti edili
- Falegnameria: Pianificazione dei materiali per mobili e lavori artigianali
- Segherie: Gestione dell'inventario e determinazione dei prezzi
- Silvicoltura: Stima della resa e del valore del legname
- Usa strumenti di misura precisi: Un metro a nastro di qualità è essenziale per misurazioni accurate
- Considera gli scarti: Aggiungi il 10-15% per tagli e errori
- Verifica le dimensioni effettive: Le dimensioni nominali possono differire da quelle effettive
- Documenta le misurazioni: Mantieni un registro delle tue misurazioni per riferimento futuro
Perché usare i piedi tavolari invece dei piedi cubi?
I piedi tavolari sono progettati specificamente per la misurazione del legname ed è lo standard industriale in Nord America. Semplifica il calcolo e la determinazione dei prezzi del legname, specialmente per tagli che vengono tipicamente venduti in incrementi di spessore di un pollice.
Qual è la differenza tra dimensioni nominali ed effettive?
Le dimensioni nominali sono i nomi utilizzati per vendere il legname (es. 2×4), mentre le dimensioni effettive sono tipicamente più piccole a causa del restringimento durante l'essiccazione e la piallatura durante la lavorazione (es. 1,5×3,5 pollici).
Come considerare gli scarti nei miei calcoli?
Aggiungi il 10-15% ai piedi tavolari calcolati per gli scarti tipici. Per progetti complessi o quando si lavora con legname costoso, potresti voler aggiungere fino al 20% per tenere conto di errori e scarti.