Calcolatrice Scala a Chiocciola

Progetta la tua scala a spirale con calcoli precisi per gradini e dimensioni

Calcolatrice Scala a Chiocciola

Distanza verticale dal piano inferiore a quello superiore

Diametro totale della scala a chiocciola

Spessore di ogni gradino (standard 4cm)

Come calcolare una scala a chiocciola

Per progettare correttamente una scala a chiocciola:

  1. Determina l'altezza totale da superare
  2. Scegli il diametro della scala in base allo spazio disponibile
  3. La calcolatrice determinerà automaticamente:
    • Numero ottimale di gradini
    • Altezza uniforme di ogni gradino
    • Larghezza utile del gradino
    • Angolo di rotazione tra i gradini
Normative di sicurezza

Le normative italiane per scale a chiocciola prevedono:

  • Altezza gradini (alzata): 18-20 cm
  • Larghezza gradino (pedata): minimo 50 cm a 30 cm dal centro
  • Diametro minimo: 140 cm per scale residenziali
  • Altezza parapetto: minimo 90 cm
Fattori che influenzano il calcolo
  • Spazio disponibile: Determina il diametro massimo possibile
  • Utilizzo: Scale frequenti richiedono dimensioni più generose
  • Materiali: Legno, metallo o cemento influenzano lo spessore dei gradini
Consigli utili
  • Preferisci un diametro maggiore quando possibile
  • Mantieni l'altezza dei gradini uniforme
  • Considera l'installazione di corrimano
  • Per scale esterne, scegli materiali antiscivolo
Frequently Asked Questions

Qual è l'altezza ideale per i gradini di una scala a chiocciola?

L'altezza ideale dei gradini (alzata) è compresa tra 18 e 20 cm per garantire comfort e sicurezza.

Qual è il diametro minimo per una scala a chiocciola?

Il diametro minimo consigliato è di 140 cm per scale residenziali e 200 cm per scale pubbliche.